Da 20 anni, quando nacque, Working Process – specializzata in tecnologie per la produzione di serramenti in legno massello – “silenziosamente” cresce, misurando i suoi passi, con l’obiettivo di distinguersi per target e definizione della propria identità. Oggi, una realtà che della meccatronica ha fatto il suo fiore all’occhiello dando forma all’industria 4.0, ha messo […]
Le macchine nei reparti produttivi stanno ripartendo con rinnovato entusiasmo, ma il nostro atteggiamento è cambiato, abbiamo riflettuto e forse avremo più tempo per soffermarci a guardare le cose da una nuova prospettiva, per elaborare altre strategie di rilancio per le imprese, per ripensare al nostro habitat e a come rigenerare i luoghi atropizzati. Quali […]
Così come si analizzarono a lungo le ripercussioni della rivoluzione industriale sul cambiamento di strutture tecnologiche, economiche e sociali che svilupparono la produzione e trasformazione di beni materiali, sembra difficile capire quale cambiamento introduca nella concezione stessa di design l’attuale rivoluzione digitale e cogliere nell’immediato il nesso fra questa sfera e un produttore di tecnologie […]
intervista per Xylon Come avete reagito a questa emergenza?: “Innanzitutto impegnandoci ad analizzare le conseguenze negative che la nostra società avrebbe dovuto affrontare basandoci sulle notizie fornite dai media e dagli esperti virologi, epidemiologi eccetera… il risultato di questo nostro sforzo purtroppo è stato quello di essere caduti nella più profonda incertezza. Ognuno esprimeva opinioni […]
Il focus della produzione di Working Process è dedicato alle macchine e linee a controllo numerico per la lavorazione di infissi in legno massello. Le strategie per affrontare una rivoluzione tecnologica a cui non si può rinunciare Working Process, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di macchine per la lavorazione del legno, si sviluppa su […]
In B.G Legno gli investimenti in tecnologia sono considerati la condizione per essere “alla pari” sul mercato e per distinguersi con un prodotto contemporaneo. Quando tutti gli aspetti principali del business vengono condivisi all’ interno di una strategia precisa è possibile elaborare un processo per dare forma a un progetto e fornire argomenti concreti allo […]
excursus sulla storia della finestra nel corso delle epoche, fino alla sua versione contemporanea: moderna, minimal e tecnologica. Quella possibile grazie a un aggiornamento tecnologico, come dimostra il caso toscano di CG Serramenti che affianca un impianto Working Process di 10 anni fa, per produrre finestre classiche, a un nuovo centro di lavoro per realizzare finestre minimal legno/legno. Un esempio concreto per raccontare l’evoluzione della finestra, realizzata anche grazie a un partner che ha piena padronanza della tecnologia che propone e del servizio tailor made che sta alla base del suo approccio verso i serramentisti-clienti.
La flessibilità tecnologica di un impianto Working Process implica un legame col progettista, col disegno e con l’idea stessa di finestra. Alla Working Process progettano impianti che danno sfogo alla creatività pur restando legati alle necessità più concrete della finestra e delle sue prestazioni: si è invertita la storia, adesso è la macchina che crea […]
IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO
DEL SETTORE SERRAMENTO
Una giornata dedicata a te e alla tua crescita professionale.
Insieme a centinaia di colleghi produttori, rivenditori, installatori scopri gli strumenti per migliorare, trovare ispirazione ed agire sul mercato
Il focus della produzione di Working Process è dedicato alle macchine e linee a controllo numerico per la lavorazione di infissi in legno massello. Le strategie per affrontare una rivoluzione tecnologica a cui non si può rinunciare