Logos IWC
Centro di lavoro integrato con una gestione completamente automatica.
Un’unica struttura, un solo controllo e con gli stessi gruppi utensili.

Centro di lavoro integrato con una gestione completamente automatica.
Un’unica struttura, un solo controllo e con gli stessi gruppi utensili.
Spazzolatrice CrossMaster usata comprensiva di automazioni di carico e scarico, subito disponibile a magazzino. Anno di fabbricazione: 2006. Modello: CM DBX2. Per maggiori informazioni contattaci.
Chiedi informazioniProton Sch è un centro di lavoro a controllo numerico per la produzione di porte e finestre in legno massello.
Tutte le operazioni di tenonatura, foratura, fresatura, profilatuira interna ed esterna, avvengono in automatico senza l’intervento dell’operartore.
Linea a controllo numerico per la produzione di infissi e porte in legno sapiens SCH + anthropos PM
Chiedi informazioniI centri di lavoro BIESSE della serie Rover B sono espressamente concepiti per l’impiego in lavorazioni gravose, in particolare di elementi in legno massello.
Sono caratterizzati da un’elevata lavorabilità in direzione verticale, per effettuare lavorazioni con utensili ed aggregati su particolari in massello e pannelli di grande spessore.
Impianto Celaschi (anno di costruzione 1997).
Linea di troncatura, tenonatura Celaschi mod. TLV (tenonatura a lunghezza variabile) anno di costruzione 1988.
Linea di squadratura a lunghezza variabile Celaschi (anno di costruzione 1988).
Angolo Saomad con girapezzi in automatico.
Angolo Saomad per squadrare sintesi.
Profilatrice SAC Mod. P40.
Bedanatrice Muti OMB1CN3TF.
Banco taglio fermavetro a 45°.
Macchina foro tazza antiribalta foro chiave e maniglia.
Squadra doppia Gabbiani, modello “Modul80”.
Banco fermavetro OMGA.